Si chiama Tokusatsu il nuovo lavoro di Massimo Nicora, giornalista e già autore del volume “C’era una volta… prima di Mazinga e Goldrake. Storia dei robot giapponesi dalle origini agli anni Settanta” e di “C’era una volta Goldrake” Un libro che mancava nel panorama editoriale dedicato a quegli anni in cui la televisione per ragazzi […]

Read more

A distanza di 40 anni Jeeg Robot e il Grande Mazinger sono ancora due icone intramontabili Maurizio Nataloni durante il recente Lucca Comics and Games 2019 celebra i due robot nati dalla mente di Go Nagai Probabilmente lo stesso Go Nagai non avrebbe mai immaginato che le sue opere sarebbero diventate così popolari oltre i […]

Read more

Che ruolo riveste la figura femminile nel genere Shojo nel manga e nell’animazione? Maurizio Nataloni e Stefania Torsello hanno risposto a questa domanda durante il recente Lucca Comics and Games Lo Shojo non è solo un genere a fumetti, ma un fenomeno culturale. E’ un genere vecchio di 50 anni ha saputo resiste alle intemperie […]

Read more

Lucca Comics 2019, il programma degli eventi Mancano ormai pochissimi giorni per Lucca Comics 2019, l’evento più atteso da tutti i fan dell’animazione, dei comics, del cosplay, delle sigle, del gioco e del videogioco. Ma quali sono gli eventi di punta da non perdere? E che consigli dare a chi ci va per la prima […]

Read more

Lady Oscar i 40 anni in tv, dal 1979 ad oggi, un successo incredibile Il 10 Ottobre 1979 in Giappone andava in onda per la prima volta l’anime di Lady Oscar tratto dal manga di Ryoko Ikeda Sebbene in Italia l’anime sia arrivato nel 1982, “Versailles no Bara” (questo il nome originale) riscuotendo un successo […]

Read more

I 40 anni di Lady Oscar al Romics 2019 Il 10 ottobre 1979, alle ore 19, sulla rete giapponese NTV (Nippon Television) va in onda la prima puntata assoluta di “Versailles no bara/ Le rose di Versailles”. L’anime tratto dal celebre manga di Riyoko Ikeda Le rose di Versailles, meglio noto al pubblico europeo come […]

Read more

Takashi Saijo a Roma con Nippon Shock Per la prima volta in Italia il grande animatore della Tatsunoko Pro, Sensei Takashi Saijo, in un incontro diretto col pubblico, a Roma, Domenica 6 Ottobre dal titolo: “I PERSONAGGI DELL’ANIMAZIONE GIAPPONESE E L’ENERGIA CHE SPRIGIONANO” Il Sensei Saijo è uno dei principali animatori nel periodo d’oro di […]

Read more

Grazie alla Nippon Shock di Adriano Forgione, il Sensei Junichi Hayama è stato ospite a Napoli per la presentazione della versione italiana del suo libro “Brush Work”. Coadiuvato dal bravissimo traduttore Edoardo Serino, abbiamo fatto due chiacchiere con questo grandissimo e simpatico artista. Si è svolto ieri, 4 giugno 2019, presso la sede del Carfora […]

Read more

Notizia dell’ultima ora: è scomparso Alberico Motta L’autore del fumetto Big Robot pubblicato in Italia negli anni 80 dalla casa editrice Bianconi è morto oggi 23 Maggio 2019 La triste notizia è appena stata ufficializzata, Alberico Motta ci ha lasciato. A lui si devono molti successi simbolo della tradizione italiana pubblicati dalle Edizioni Bianconi tra […]

Read more

Robot Fever, il primo libro di Francesco Ristori. La storia che congiunge il giappone antico con quello moderno ovvero cosa ha ispirato i mangaka a creare i personaggi e gli eroi della nostra infanzia e i loro valori. Francesco Ristori, collezionista vintage con oltre 5000 pezzi tra giocattoli vintage a tema robotico, personaggi dei telefilm […]

Read more